mercoledì 30 luglio 2025

Il coraggio di essere consapevoli

Alcuni periodi della nostra vita sono più sfidanti di altri e ci mettono a dura prova. Siamo più permeabili al mondo esterno e prestare attenzione alla propria interiorità diviene faticoso. 
La confusione del mondo appanna il sentire, lo travolge e l'umore oscura il vissuto. Il nostro sguardo, filtrato da pensieri, preoccupazioni e notizie, perde oggettività e luce.

In questi periodi è più semplice cercare la distrazione piuttosto che percepire il malessere del corpo e immergersi nella profondità di noi stessi. D'altra parte abbiamo imparato molto bene a schermarci, a potenziare l'indifferenza a scapito dell'ascolto.

Non sono immune da questa tensione verso la distrazione, ma ne sono consapevole. E consapevolmente cerco di raddrizzare il tiro e volgere il movimento all'interno accogliendo i giusti tempi di maturazione per poterlo fare. Ad aiutarmi la meditazione giornaliera e la scrittura.

"Il Coraggio di essere consapevoli" è nato da questa pratica di accettazione e di scelta consapevole e si è trasformato in un viaggio interiore dalle mille sfumature e potenzialità. 

"La magia della scrittura ha accompagnato il viaggio del mio cuore ferito 
e l'ha guarito insegnandomi che i sogni sono importanti 
tanto quanto il coraggio del sognatore di immaginarne la realizzazione"





martedì 22 luglio 2025

VERRÀ L'ALBA, STARAI BENE

Ho appena terminato l'ultimo volume di Gianluca Gotto "Verrà l'alba, starai bene" e ne consiglio la lettura. 
Un libro inizialmente molto sfidante per la sua trasparenza. Il racconto, diretto e crudo di temi quanto mai attuali, si approfondisce con il suo sviluppo e svela nuove prospettive di osservazione coinvolgendo il lettore in un viaggio interiore di scoperta e di rinascita.
Mi è piaciuto molto.  La scrittura ti aggancia e ha la capacità di accompagnarti pagina dopo pagina a empatizzare con i protagonisti e a esplorare con compassione il loro dolore.
Un volume intenso e denso di spunti di riflessione per un'autoanalisi consapevole.




domenica 15 giugno 2025

IL CORAGGIO DI ESSERE CONSAPEVOLI

Oggi, su Amazon, è comparsa la prima recensione del mio ultimo libro. Mi ha fatto molto piacere. La pubblicazione porta sempre con sé un nuovo percorso di consapevolezza. Il confronto con i lettori apre nuove finestre di osservazione e comprensione. Amo particolarmente il dialogo nel corso delle presentazioni proprio per questa meravigliosa possibilità di guardare alle cose cambiando prospettiva. 
La fatica della stesura e della pubblicazione di un nuovo testo si alleggerisce di fronte alla consapevolezza di essere riusciti ad arrivare al cuore dei lettori e di aver stimolato in loro spunti di riflessione e meditazione condivisi.
Se avete letto il libro non esitate a recensirlo: mi permette di comprendere cosa posso migliorare, integrare, approfondire, trasformare. Si cresce sempre insieme.





martedì 3 giugno 2025

IL GIORNO DELL' APE - Paul Murray

Leggo spesso i libri vincitori e finalisti del Premio Strega: a volte hanno incontrato il mio gusto, altre volte no.
Ho iniziato "Il giorno dell'ape" con una certa apprensione per le oltre 500 pagine, ma la lettura si è dispiegata velocemente diretta dalla curiosità. 
Pagina dopo pagina mi sono ritrovata in un tunnel buio, cupo e travolgente: questa percezione ha accompagnato la lettura fino alla fine.
Una sensazione simile l'ho vissuta guardando la serie Netflix "Adolescence". 
La mancanza di luce, o per meglio dire di "punti luce", ha reso, a mio avviso, entrambe le opere poco realistiche adombrando l'umanità di ogni singolo personaggio e  allineandolo agli altri senza via di scampo. Una narrazione di questo tipo è statisticamente improbabile ed è frutto di una visione parziale e oscurata della realtà.
Una realtà che ha completamente rimosso la bellezza e la meraviglia di ciò che ci circonda, per evidenziarne solo le ombre.
"Il giorno dell'ape" non limita questa visione ai personaggi e alle loro relazioni, ma la espande al mondo naturale rendendo la narrazione un baratro senza speranza.
Mi sono chiesta come mai ci sia un gran proliferare di opere artistiche di questo tipo e come mai abbiano tanto successo. Voi che ne pensate?

PS:La mancanza di punteggiatura in alcune parti del libro è una scelta artistica intenzionale dell'autore che personalmente non ho gradito.




lunedì 12 maggio 2025

PRESENTAZIONE "IL CORAGGIO DI ESSERE CONSAPEVOLI" A BIELLA

Venerdì sarò a Biella nella storica libreria Giovannacci a presentare il mio ultimo libro. 
Essere ospite della Libreria Giovannacci è un grande privilegio così come lo è tornare a Biella dove sono nata, cresciuta e ho lavorato per tanti anni nel tessile.
Da un paio d'anni il mio impegno lavorativo è tornato a Biella: con immenso piacere ho ritrovato molte aziende con cui avevo lavorato in passato e ne ho incontrate di nuove per creare una rete solidale a sostegno dei progetti de I Bambini delle Fate. Collaborare con le Cooperative e Associazioni che operano sul territorio con competenza e professionalità, Domus Laetitiae in primis, mi ha insegnato molto e aperto nuovi orizzonti su quanto di bello può essere costruito quando si uniscono le energie in un intento comune.
"Il coraggio di essere consapevoli" racconta il processo di maturazione, trasformazione e svelamento della consapevolezza che ha aperto le porte a questa esperienza. 
Tornare a casa, dove il cuore ha messo radici, ha sempre un grande valore. 
Con profonda gioia e gratitudine vi aspetto da Giovannacci per dialogare, condividere e riflettere insieme sulle scelte di cuore.