Pagine

venerdì 24 marzo 2017

IL VERO MISTERO NON SIA L'INVISIBILE

IL VERO MISTERO NON SIA L'INVISIBILE, MA CIO' CHE SI VEDE.
Oscar Wilde


Qualche giorno fa proposi un gioco relativo a questa immagine. Il gioco di creare una storia lasciandosi trasportare dall'immagine. Paure, insicurezze e limiti sono emersi subito a erigere barriere, rendendo un semplice gioco una trappola dalla quale guardarsi. 
Altre volte in passato provai a stimolare un dialogo più profondo senza riscontri. L'andare oltre l'immagine di se stessi, quell'immagine così accuratamente costruita e tutelata, fa paura.
Mi rattrista il veder attribuire al confronto e al giudizio tanta importanza. 
Ad oggi è nata una splendida storia, quella di Marisa Pezzini, che riporto integralmente e che ringrazio profondamente per aver giocato aprendo le porte del suo cuore.

"C'era una volta una ragazza che al mattino, quando apriva le finestre della sua casa, parlava tra se' e se' e guardandosi attorno diceva: "come vorrei essere sempre qui, poter osservare con attenzione ogni albero, camminare nell'erba, occuparmi dei fiori, togliere le corolle appassite, dissetare le piante nei vasi, camminare vicino ai muretti e al muschio annusando i profumi della terra e degli alberi, fare delle ore quotidiane una collana di gioie e la sera addormentarmi così, semplicemente."
Ma il tempo incalzava e partiva lasciando la Casa tutta sola fino alla sera.
Salutava i cani, i gatti, i fiori e con dispiacere se ne andava. La sua giornata trascorreva al lavoro tra le cose di sempre e infine, la sera ripercorreva la strada per tornare a casa.

Le luci accese nelle case la riempivano di serenità perché dietro quelle finestre immaginava la vita semplice delle persone, (le mamme con i bambini, i nonni con i nipoti, i vecchi nella cura l'uno dell'altro in una vita d'amore.)
Più luci erano accese, più felicità provava.
E infine, la strada entrava in quell'angolo di bosco fuori dal paese dove si incastonava tra gli alberi la sua casa, la sua capanna, il suo castello.
Il suo arrivo ridestava tutto, i gatti uscivano dai ripari e le correvano incontro, i cani gioivano con lei per la felicita' del ritorno.
Com'era dolce la sera, com'era bello cucinare con amore, e quando ancora la luce illuminava appena l'adorato giardino, passava in rassegna ogni stelo, ogni filo d'erba per assicurarsi che tutto stesse bene.
"Una buona cena è quello che ci vuole, il profumo del cibo che delicatamente riempie la cucina è un piacere del cuore. Che bello essere a casa."

Nessun commento:

Posta un commento